
Bologna è una città dove si respira storia e cultura ed è ricca di collezioni d’arte e musei, il più importante dei quali è il Museo Civico Archeologico
Museo Civico Archeologico
E’ uno dei più prestigiosi in Europa e secondo in Italia per importanza. Possiede reperti archeologici bolognesi risalenti alla Preistoria. Le sezioni dedicate alle civiltà villanoviana ed etrusca sono straordinariamente interessanti, così come le collezioni egizie ricche di ben 4000 esemplari.
INDIRIZZO: Via dell’Archiginnasio, 2, Bologna
APERTURA:
- Martedì a Venerdì 9 – 15
- Sabato e Domenica 10 – 13
Il primo sabato del mese l’entrata è gratuita dalle 15 alle 18,30
PREZZO:
- Intero: 4,00 Euro
- Ridotto: 2,00 Euro
TELEFONO: 051 2757211
SITO: www.museibologna.it/archeologico
Mappa da Park View B&B al Museo Civico Archeologico
Museo Civico Medievale
E’ caratterizzato da un grande assortimento di statue bronzee, armature, manufatti, libri, tombe e altri reperti dell’epoca che documentano le vicissitudini della città.
INDIRIZZO: Via Manzoni, 4, 40121 Bologna
APERTURA:
- Martedì a Venerdì 9 – 15
- Sabato e Domenica 10 – 18.30
PREZZO:
- Intero: 5,00 Euro
- Ridotto: 3,00 Euro
TELEFONO: 051 2193916
SITO: http://www.museibologna.it/arteantica/luoghi/53004/offset/0/id/36155
Mappa dal B&B al Museo Civico Medievale
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Bologna è la città della musica e degli artisti per antonomasia. Non c’è da stupirsi quindi che nel museo siano presenti 6 secoli di storia della musica europea sotto forma di dipinti, documenti storici, spartiti e strumenti musicali antichi oltre alla storia di Padre Giovanni Battista Martini e dei suoi allievi prediletti: Gluck, Mozart, Burney.
Nel museo è possibile visionare un compito scritto da un giovanissimo Mozart.
INDIRIZZO: Strada Maggiore, 34, 40126 Bologna
APERTURA:
- Martedì a Venerdì 9.30 – 16
- Sabato e Domenica 10 – 18.30
PREZZO:
- Intero: 5,00 Euro
- Ridotto: 3,00 Euro
TELEFONO: 051 2757711
SITO: http://www.museibologna.it/musica
EMAIL: museomusica@comune.bologna.it
Mappa dal B&B al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
PINACOTECA NAZIONALE
E’ una delle Gallerie Italiane più apprezzate a livello mondiale. E’ ripartita in 30 sale per permettere al visitatore di compiere un percorso completo nell’arte bolognese ed emiliana dal Duecento all’Ottocento. Carracci, Guido Reni, Guercino e Vitale da Bologna fanno sentire la loro presenza con i loro capolavori così come artisti fiamminghi, autori bizantini e personalità come Giotto, Raffaello, Tiziano e Tintoretto.
INDIRIZZO: Via delle Belle Arti, 56, 40126 Bologna
APERTURA:
- Martedì a Domenica 9 – 19
PREZZO: 4,00 Euro
Si consiglia di acquistare prima il biglietto, in quanto la biglietteria chiude alle ore 18.30.
TELEFONO: 051 4209411
SITO: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Mappa dal B&B al Museo PINACOTECA NAZIONALE
MAMbo – Museo d’Arte Moderna
Per chi ama l’arte contemporanea il MAMbo – MUSEO D’ARTE MODERNA è il museo ideale.
Il programma annuale è sempre fitto di appuntamenti e mostre interessanti riguardanti l’arte moderna in tutte le sue forme, laboratori ed eventi culturali. La collezione permanente si visita gratuitamente il mercoledì.
INDIRIZZO: Via Don Giovanni Minzoni, 14, 40100 Bologna
APERTURA:
- Martedì, Mercoledì e Venerdì 12 – 18
- Giovedì, Sabato, Domenica e Festivi 12 – 20
PREZZO COLLEZIONI PERMANENTI:
- Intero 6,00 Euro
- Ridotto 4,00 Euro
Gratuito la prima domenica del mese per le collezioni permanenti.
Per le altre manifestazioni, prezzo base 6 Euro a salire (a seconda degli eventi).
TELEFONO: 051 6496611
SITO: http://www.mambo-bologna.org/
Mappa dal B&B al Museo MAMbo – Museo d’Arte Moderna
Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna
Il MUSEO TATTILE DI PITTURA ANTICA E MODERNA è la prova che l’arte non conosce barriere. Dedicato agli ipovedenti e ai non vedenti, è costituito da calchi di opere pittoriche famosissime, le quali si possono toccare e “vedere con le dita”. Si visita solo su appuntamento.
INDIRIZZO: Via Castiglione, 71, 40100 Bologna
TELEFONO: 051 332090
Mappa dal B&B al Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna
Museo della Ducati
Bologna oltre che per l’Arte e la Cultura è famosa in tutto il mondo anche per i Motori. Numerose case automobiliste e motociclistiche che hanno fatto la storia del loro settore sono nate qui.
Non si può, quindi, venire a Bologna e non visitare il MUSEO della DUCATI, un vero e proprio itinerario storico del marchio che è diventato leggenda.
INDIRIZZO: Via Antonio Cavalieri Ducati, 3, 40132 Borgo Panigale BO
APERTURA:
- Dal Lunedì al Venerdì 9.15 – 11 13.45 – 15.30
- Sabato (solo visita guidata) 10.00 11.00 12.00
PREZZO:
- Intero 10,00 Euro
- Ridotto 8,00 Euro
TELEFONO: 051 6413343
SITO: http://www.ducati.com/company/visit_us/index.do?tab=museum
Mappa dal B&B al Museo della Ducati
Museo della Comunicazione del Multimediale Mille Voci Mille Suoni
Per concludere, un museo che ha ricevuto numerosi premi in patria e all’estero e che racconta la storia della comunicazione attraverso ogni mezzo, come la radio, la televisione, il cinema, la musica, il computer.
INDIRIZZO: via Col di Lana, 7/N
APERTURA:
Visitabile solo su appuntamento.
TELEFONO: 051 6491008
SITO: http://www.museopelagalli.com/